Come denunciare gli operatori di tlc

Autorita' per le garanzie nelle telecomunicazioni

L’evoluzione delle telecomunicazioni e dei servizi di pay-tv ha portato innumerevoli benefici, ma ha anche sollevato questioni riguardanti la qualità dei servizi e il rispetto delle normative del settore. Per garantire che gli utenti finali, i consumatori e le associazioni che li rappresentano possano far valere i propri diritti, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) offre un processo di denuncia e intervento sanzionatorio. Il Regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni, approvato con delibera n. 410/14/CONS, stabilisce le procedure da seguire per denunciare violazioni delle normative relative alle telecomunicazioni e ai servizi di pay-tv. Questo regolamento conferisce ai consumatori e agli utenti finali il potere di segnalare comportamenti illeciti da parte degli operatori del settore. Per denunciare violazioni della normativa del settore, è necessario utilizzare il “Modello D,” che è stato appositamente sviluppato da AGCOM per le denunce. Ecco come funziona il processo: Assistenza e Supporto Nel caso in cui si riscontrino difficoltà nella compilazione e nell’invio del Modello D, è possibile rivolgersi alle Associazioni di tutela dei Consumatori diffuse sul territorio nazionale. Inoltre, per assistenza nella compilazione del Modello D, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it. L’Intervento dell’Autorità L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni…

Pubblicato

Limitazioni al telemarketing su cellulare

Il Governo ha adottato un provvedimento in materia di Telecomunicazioni a favore dei consumatori. Tra le novità introdotte dal provvedimento è da menzionare il diritto di opporsi dei titolari di utenza mobile al trattamento dei propri dati con finalità commerciale realizzata tramite contatti telefonici.

Pubblicato