Districarsi tra le varie norme che regolano i rapporti tra utente e operatore non è sempre facile. Reperire le leggi e i regolamenti di settore presenta delle difficoltà dovute alle diverse fonti da cui promanano. Al fine di facilitare la loro consultazione abbiamo riunito in un unica pagina le norme che regolano diversi aspetti del contratto: il ripensamento, il recesso e la portabilità del numero fisso. – Decreto bersani (Decreto-legge 31 gennaio 2007)–Codice del Consumo (articolo del Diritto al ripensamento)art.64 e segg. del D.Lgs.206/2005 come modificato dal D.Lgs n.21 del 21 febbraio 2014– Codice delle comunicazioni elettroniche – Dlgs n.259 del 2003– Portabilità del numero – DELIBERA N. 41/09/CIR
Tag: diritti
Limitazioni al telemarketing su cellulare
Il Governo ha adottato un provvedimento in materia di Telecomunicazioni a favore dei consumatori. Tra le novità introdotte dal provvedimento è da menzionare il diritto di opporsi dei titolari di utenza mobile al trattamento dei propri dati con finalità commerciale realizzata tramite contatti telefonici.
Modem libero: permangono dei limiti alla libertà di scelta
Il diritto di scegliere il terminale di connessione ad internet è stato indubbiamente una conquista da parte dei consumatori. Ottenuta attraverso il riconoscimento da parte dell’Autorità che ha imposto agli operatori di separare le offerte con modem da quelle senza modem.